-
27/12/2010 - 19:44
Fra Autostrade Spa e le Associazioni dei Consumatori è stato raggiunto un accordo sui drammatici eventi legati ai blocchi Autostradali di venerdì 17 dicembre.
-
27/12/2010 - 18:36
Autostrade per l’Italia a seguito dell’evento neve che ha colpito l’area fiorentina nei giorni Venerdì 17 e Sabato 18 dicembre 2010, in occasione dei quali dei clienti autostradali hanno subito disagi che, a giudizio di ASPI, non dipendono da...
-
23/12/2010 - 20:37
Si comunica che gli sportelli della Federconsumatori duranteil periodo natalizio osserveranno i seguenti orari:
-
23/12/2010 - 19:38
Di seguito Riportiamo il comunicato stampa di Federconsumatori, Adiconsum, Adoc e Adusbef.
L’Assemblea dei 49 Sindaci dell’Ato 3 Medio Valdarno si è riunita presso l’Ato venerdì 17 ed ha assunto, fra le altre, una importante decisione in merito al...
-
21/12/2010 - 20:39
Nella giornata di ieri le Associazioni hanno incontrato il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi.
Nel corso dell'incontro è stato tra l'altro deciso di inviare una lettera alla Società Autostrade per chiedere un incontro.
Riportiamo di...
-
16/12/2010 - 20:41
Riportiamo il comunicato stampa di Federconsumatori, Adiconsum, Adoc e Adusbef.
L’Assemblea dell’ATO 3 vi vede coinvolti in decisioni troppo importanti e delicate per essere affrontate in questa fase di fine mandato della stessa Autorità di ambito....
-
14/12/2010 - 20:44
A seguito delle numerose proteste sull'aumento del deposito cauzionale Publiacqua, la Federconsumatori e Utenti e la CGIL di Firenze, Arezzo, Prato e Pistoia promuovono una raccolta firme per contestarne l'addebito.
Si può firmare presso le...
-
09/12/2010 - 20:46
Degli aumenti non ci Fidiamo piu', vogliamo sapere come avete speso la quota di tariffa destinata agli investimenti
Il sistema tariffario dell'acqua prevede, da molti anni, che si componga di una quota relativa all'erogazione del servizio...
-
04/12/2010 - 23:46
Nella manovra appena approvata alla camera si preannuncia una nuova beffa per i consumatori.
-
01/12/2010 - 20:51
Help Consumatori / 30 - 11- 2010
Servizio idrico, Federconsumatori: l'Italia fa acqua
Le tariffe sono aumentate, ci sono forti differenze tariffarie da Comune a Comune, gli acquedotti continuano a perdere e la morosità si sta accentuando.
-
26/11/2010 - 20:53
26/11/2010 - La Repubblica Firenze
Enel Energia corre ai ripari. Via i venditori scorretti
Dopo la denuncia di Federconsumatori: "ora solo agenzie certificate"
-
26/11/2010 - 18:54
A Settembre abbiamo informato gli utenti sulla “truffa” del sito internet “Easydownload”.
Insieme alla denuncia pubblica abbiamo fatto, insieme ad altre associazioni dei consumatori, un esposto all’Autorità Garante della concorrenza del mercato.
-
24/11/2010 - 23:30
Pubblichiamo il comunicato stampa della Federconsumatori nazionale riguardo alla richiesta di innalzamento dei livelli di arsenico:
ACQUA: VERGOGNOSA E SCONSIDERATA LA RICHIESTA DI INNALZAMENTO DEI LIMITI DI ARSENICO . PREDISPORRE SUBITO FILTRI...
-
12/11/2010 - 23:32
In questi giorni molte trasmissioni televisive e importanti testate giornalistiche hanno pubblicizzato dichiarazioni ed interviste del Presidente di Publiacqua a proposito del “deposito cauzionale” e del costo della bolletta dell’acqua a Firenze e...
-
11/11/2010 - 23:32
Di seguito pubblichiamo la lettera inviata dal Presidente della Federconsumatori ed Utenti Toscana ai Sindaci dei comuni che fanno parte dell'ATO3.
Ai Signori Sindaci
ATO 3
Oggetto: deposito cauzionale
-
10/11/2010 - 23:33
Egregio Direttore,
-
29/10/2010 - 23:34
In seguito alle numerose denunce dei nostri associati la Guardia di Finanza, dopo accurate indagini, il 12 maggio 2010 il comando provinciale della GDF di Firenze arrestava 5 persone indagate per associazione a delinquere finalizzata alla fronde in...
-
27/10/2010 - 23:35
Di seguito il comunicato stampa dalle Associazioni dei Consumatori Federconsumatori, Adiconsum, Adoc e Adusbef rigurdo ai tagli sul trasporto pubblico locale.
Trasporto pubblico locale: a proposito di tagli
-
19/10/2010 - 23:36
Ato 3 decide di modificare il Regolamento ed in base a questo definisce un nuovo criterio di calcolo del “Deposito cauzionale”. Prima era in cifra fissa, circa € 25, ora sarà in base ai consumi - media di 100 m. cubi al semestre - con un aumento...
-
19/10/2010 - 22:37
18/10/2010 - ANSA
-
19/10/2010 - 20:38
19/10/2010 | La Nazione
Federconsumatori vuole più controlli sui servizi
-
18/10/2010 - 23:39
Questa mattina a Firenze si è svolta la conferenza stampa convocata dalla Federconsumatori Toscana.
I temi affrontati sono stati:
La presentazione delle proposte emerse dal congresso sulle riforme dell’ Autorità di Controllo sui servizi pubblici...
-
14/10/2010 - 23:41
La Federconsumatori informa che, con molta probabilità, a seguito del crack della banca Italease verrà avviato un secondo dibattimento per i reati di:
Ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza,
False comunicazioni...
-
06/10/2010 - 23:42
Il giorno 11 ottobre 2010 si svolgerà presso la sala Giordano di Palazzo Medici Riccardi, in via Cavour 2 a Firenze, il 6° Congresso Regionale della Federconsumatori e Utenti Toscana.
-
22/09/2010 - 23:42
Di seguito il comunicato stampa Federconsumatori ed Adiconsum rigurdo ai nuovi criteri di calcolo del deposito cauzionale
L’ATO 3, medio valdarno, pur in presenza di un Presidente dimissionario, assume una decisione che penalizza i consumatori e gli...