"Delle rassicurazioni e dei generici impegni del Governo,a anche oggi annunciati alla Camera, non ce ne facciamo nulla, chiediamo fatti concreti. Le clausole di salvaguardia non devono scattare, per nessuna ragione al mondo." - dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti, Presidenti di Federconsumatori e Adusbef.
Clausole che prevedono l'aumento dell'IVA (dal 10 al 12% nel 2016, al 13% nel 2017 e dal 22 al 24% nel 2016, al 25% nel 2017 ed al 25,5% nel 2018) e delle accise sui carburanti.
Due operazioni che, secondo quanto calcolato dall'O.N.F. - Osservatorio Nazionale Federconsumatori, avrebbero effetti disastrosi sull'intera economia. Tra ricadute dirette (vale a dire l'aumento dei prezzi) ed indirette (dovute all'effetto moltiplicatore che l'aumento dei costi di produzione e di trasporto produrrebbe sull'intero sistema dei prezzi, incrementando quindi anche le voci primarie con IVA al 4%), ogni famiglia a regime si troverebbe a fare i conti con un aggravio di ben +842 Euro annui.
Per una famiglia di 3 componenti tale cifra salirebbe addirittura a +955,51 Euro annui.
Un importo insostenibile, soprattutto in un momento delicato e difficile come quello che il Paese sta attraversando. Tale aggravio comporterebbe una ulteriore contrazione della domanda interna, con risvolti drammatici per l'intero sistema economico. Per questo è indispensabile che il Governo agisca con responsabilità, facendo di tutto per evitare nuovi irresponsabili aumenti dell'IVA e delle accise.
Ecco, nel dettaglio, cosa accadrebbe con l'aumento di IVA e accise:
a) Ricadute dirette IVA
Ricadute IVA dal 10 al 12% |
...e poi al 13% |
totale |
|
|||
Famiglia media |
€ 176,00 |
€ 90,00 |
€ 266,00 |
|
||
|
|
|
|
|
||
Ricadute IVA dal 22 al 24% |
...al 25% |
…e poi al 25,5% |
totale |
|||
Famiglia media |
€ 261,00 |
€ 133,00 |
€ 67,18 |
€ 461,18 |
||
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
b) Ricadute dirette dovute all'incremento delle accise sui carburanti (a regime): +28 Euro annui a famiglia.
c) Ricadute indirette per l'aumento dell'IVA su gas, elettricità + accise sui carburanti (che incidono su costi di produzione e costi di trasporto) a regime: +87 Euro annui a famiglia (pari a +0,3% su tasso di inflazione).
Totale ricadute (a+b+c): +842 Euro annui a famiglia (considerando la famiglia media Istat).
Se invece considerassimo una famiglia di 3 componenti, le ricadute complessive, a regime, sarebbero pari a ben +955,51 Euro annui.
- See more at: http://www.federconsumatori.it/ShowDoc.asp?nid=20151008113944#sthash.bRo...