Author: Federconsumatori Toscana

DL Concorrenza: bene le proposte sugli oneri di sistema, che accolgono parte delle nostre richieste.

Si discute in queste ore del DL Concorrenza: legge che, per rispettare uno dei traguardi dal Recovery plan (Pnrr) dovrebbe essere approvato entro la fine di luglio. Il testo è in via di definizione e affronterà importanti capitoli di estrema rilevanza per il Paese: dagli impianti di smaltimento dei rifiuti, all’installazione di colonnine per la […]

Author: Federconsumatori Toscana

Turismo: il Tar del Lazio rinvia al 15 agosto l’entrata in vigore del regolamento che tutela passeggeri minori o con disabilità.

Il Tar del Lazio ha rinviato al prossimo 15 agosto l’entrata in vigore del nuovo Regolamento tecnico dell’Enac per l’assegnazione dei posti a sedere dei minori (da 2 a 12 anni), dei disabili e delle persone a ridotta mobilità (PRM) vicino ai genitori e/o accompagnatori. Una decisione incomprensibile, che rappresenta un vero e proprio regalo […]

Author: Federconsumatori Toscana

Buoni fruttiferi: fissata al 21 settembre 2021 l’udienza per valutare l’ammissibilità della class action. Invitiamo i cittadini coinvolti a pre-aderire al più presto!

È stata fissata al 21 settembre l’udienza in cui si discuterà l’ammissibilità o meno della class action promossa da Federconsumatori contro Poste Italiane per consentire ai possessori dei buoni fruttiferi postali Serie Q di richiedere il giusto riconoscimento di quanto gli spetta. I buoni in questione sono quelli della serie Q emessi tra il 1 […]

Author: Federconsumatori Toscana

Risparmio: Consob mette in guardia dalla piattaforma Binance, non autorizzata a prestare servizi e attività di investimento. Urgente un intervento regolatorio anche sul fronte delle criptovalute.

La Consob ha pubblicato ieri un comunicato in cui mette in guardia i risparmiatori, informandoli “che le società del Gruppo Binance non sono autorizzate a prestare servizi e attività di investimento in Italia”. Nel mirino dell’Autorità che regolamenta i mercati finanziari il tentativo della società di operare in Italia, reso esplicito dalla piattaforma attraverso la […]

Author: Federconsumatori Toscana

Solidarietà ai lavoratori della GKN

Il Comitato Direttivo della Federconsumatori Toscana – Aps esprime la propria e totale solidarietà ai lavoratori della GKN e delle aziende dell’ indotto in lotta per il mantenimento del loro posto di lavoro. L’arroganza e la indisponibilità fino ad oggi dimostrate dalla multinazionale inglese ad aprire un confronto di merito con le Organizzazioni Sindacali e […]

Author: Federconsumatori Toscana

BONUS ENERGIA: scopri come ottenerlo. Mercoledì 21 luglio ore 15:30 diretta streaming

Energia: bonus automatico. Necessario l’Isee per accedere all’agevolazione. Scopri come ottenere l’agevolazione per ridurre le bollette. “Acqua, luce e gas: bonus automatico per 2,6 milioni di famiglie in disagio economico, ottenendo l’Isee”. L’automatismo del bonus, in vigore dallo scorso 1 gennaio, dopo qualche mese di blocco dovuto ad alcune osservazioni presentate dal Garante della Privacy, […]

Author: Federconsumatori Toscana

Energia: la realtà supera la fantasia. È ora di porre fine a scorrettezze e abusi da parte delle società. Al via l’operazione “blacklist”.

Non ha limiti la scorrettezza di alcuni venditori di energia elettrica e gas e delle agenzie a cui affidano la vendita dei contratti: è da tempo che lo denunciamo, ma siamo arrivati a dei livelli estremamente allarmanti a cui è giunto il momento di porre fine. Degli utenti ci hanno infatti segnalato uno strano “traffico” […]

Author: Federconsumatori Toscana

Salute: Federconsumatori e SIS 118 firmano un protocollo per garantire un soccorso efficace salvavita e mettere con il rivoluzionario progetto SEAM l’innovazione tecnologica a disposizione dei cittadini.

Federconsumatori aderisce al progetto SEAM (Sanitary Emergency Air Mobility) della Società Italiana Sistema 118 siglando un importante protocollo di intesa finalizzato a promuovere la sperimentazione di un sistema avanzato di soccorso sanitario in emergenza, quindi a beneficio di persone in imminente pericolo di perdere la vita, effettuato e coordinato dalle Centrali Operative 118 mediante l’invio […]

Author: Federconsumatori Toscana

Author: Federconsumatori Toscana

Multiutility Toscana: quale futuro per il servizio idrico? Segui la diretta Facebook giovedì 1 luglio ore 15

Sono trascorsi 10 anni dal referendum sull’acqua del 2011. Ma, a distanza di un decennio, la fotografia che abbiamo è quella di un Paese che non ha saputo cogliere le opportunità della vittoria referendaria basata sulla difesa e sulla tutela dell’acqua come risorsa e bene comune. Inoltre, nel dicembre del 2020, il colosso statunitense CME […]