Author: Federconsumatori Toscana

Rc auto: l’AGCM avvia una istruttoria sui comparatori di prezzo per una sospetta intesa restrittiva della concorrenza. Evidenti le anomalie, nel 2020 le polizze sono aumentate dal +4 al +12%, a fronte di un calo del 29% dell’incidentalità.

L’AGCM ha avviato una istruttoria sui comparatori di prezzo nel settore assicurativo per sospetta intesa restrittiva della concorrenza sulle polizze rc auto. Dal 2012 le società 6Sicuro S.p.A., CercAssicurazioni.it S.r.l. (“Segugio”), Daina Finance Ltd, Rappresentanza Generale per l’Italia (“ComparaMeglio”), Facile.it Broker di Assicurazioni S.p.A., Allianz Direct S.p.A., Admiral Intermediary Services S.A., B2C Innovation S.p.A., Bene […]

Author: Federconsumatori Toscana

Buoni fruttiferi postali: depositata l’istanza presso il Tribunale di Roma, i prossimi passi.

Da anni Federconsumatori è impegnata nella tutela dei cittadini che avevano scelto di tutelare i propri risparmi sottoscrivendo buoni fruttiferi postali e, al momento della riscossione, si sono visti riconoscere un importo nettamente inferiore al dovuto. Si tratta di tutti i possessori di Buoni fruttiferi postali della serie Q emessi dopo il 1 luglio 1986. […]

Author: Federconsumatori Toscana

Antitrust: Google sanzionata per 102 milioni di euro per abuso di posizione dominante. Necessaria una seria azione di contrasto a livello europeo.

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato una sanzione di 102 milioni di euro a Google Italia per abuso di posizione dominante. Google, secondo quanto accertato dall’Autorità, limita l’utilizzo dell’app JuicePass (di Enel X) su Android Auto quando l’utente è alla guida. Così facendo, Google ha favorito la propria app Google Maps, che […]

Author: Federconsumatori Toscana

Easyjet: compagnia multata dall’Antitrust per 2,8 mln. I cittadini hanno denunciato informazioni lacunose e carenti e gravi difficoltà nell’ottenere il riconoscimento dei propri diritti.

Ammonta a 2,8 milioni la multa che l’Antitrust ha comminato a Easyjet per pratiche commerciali scorrette. Nel mirino dell’Autorità la vendita, da parte della compagnia, di biglietti aerei per voli operanti dal 3 giugno 2020, data a partire dalla quale il D.L. n. 33 del 16 maggio 2020 ha nuovamente consentito gli spostamenti all’interno e […]

Author: Federconsumatori Toscana

Con il tuo 5 x mille a Federconsumatori scriviamo insieme una storia diversa

Come donare il 5×1000? È davvero semplice! Nel modulo della Dichiarazione dei redditi (730, REDDITI ex UNICO) trovi il riquadro per la “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF”. Puoi donare il 5×1000 anche se non devi presentare la dichiarazione dei redditi Basterà inserire la firma nella pagina del CUD dedicata alla scelta […]

Author: Federconsumatori Toscana

Inflazione: ricadute di 238,40 Euro annui a famiglia. Necessari provvedimenti urgenti per sostenere le famiglie e l’intero sistema economico.

Si conferma, nel mese di marzo, il tasso di inflazione al +0,8% sull’anno. L’Istituto Nazionale di Statistica spiega come tale accelerazione si deve principalmente e alla crescita dei costi dei beni energetici non regolamentati, in primis i carburanti, come purtroppo sanno bene gli automobilisti italiani. Un costo che, come abbiamo più volte sottolineato, si attesta […]

Author: Federconsumatori Toscana

Buoni fruttiferi postali: al via la Class Action per i buoni della serie Q emessi dopo il 1 luglio 1986 e riscossi entro il 19 maggio 2021. Finalmente i cittadini potranno ottenere quanto gli spetta!

Da anni Federconsumatori è impegnata nella tutela dei cittadini che avevano scelto di tutelare i propri risparmi sottoscrivendo buoni fruttiferi postali e, al momento della riscossione, si sono visti riconoscere un importo nettamente inferiore al dovuto. Una vera e propria ingiustizia, che ha sottratto a migliaia di cittadini somme a volte anche ingenti: basti pensare […]

Author: Federconsumatori Toscana

TELEFONATE MOLESTE? DIFENDERSI SI PUO’. DIRETTA FACEBOOK

“Registro Pubblico delle Opposizioni, come difendersi dalle telefonate a fini pubblicitari” è il titolo dell’iniziativa che si terrà venerdì 23 aprile alle ore 16 mediante diretta Facebook sulla pagina Federconsumatori e Utenti Toscana. L’iniziativa vuole ripercorrere le vicende che negli ultimi anni hanno consentito lo sviluppo di un meccanismo di tutela a disposizione dei cittadini […]

Author: Federconsumatori Toscana

Vaccinazioni: è urgente risolvere le criticità emerse nella fase delle prenotazioni. Federconsumatori Toscana darà il suo contributo per evitare il digital divide.

Anche in Toscana la campagna vaccinale ha fatto emergere criticità diffuse nella gestione delle prenotazioni e delle categorie prioritarie. Appare chiaro come in assenza di direttive centrali precise si finisce poi per creare confusione anche nella fase comunicativa rivolta ai cittadini. In una situazione così drammatica per la pandemia in atto non è pensabile non […]

Author: Federconsumatori Toscana

Riders: Just Eat riconosce contratti da lavoratori dipendenti e diritti. Un passo avanti fondamentale all’insegna della sostenibilità sociale nei consumi.

Dopo anni di rivendicazioni e proteste, ieri finalmente i riders della piattaforma Just Eat hanno ottenuto i dovuti diritti in qualità di lavoratori. I riders diventeranno lavoratori dipendenti a tutti gli effetti: hanno ottenuto il contratto della logistica. L’accordo è stato firmato ieri dall’azienda con le categorie di Cgil, Cisl, Uil dei trasporti e dei […]