Author: LDONOFRIO

Firenze quartiere 5. Sportello di assistenza al cittadino per la prenotazione on line delle prestazioni sanitarie.

Se il web costituisce una grande opportunità semplificando la nostra vita quotidiana, può costituire anche una barriera all’accesso di molti servizi pubblici da parte dei cittadini. Per questo Federconsumatori in collaborazione con SPI CGIL quartiere 5 ed in accordo con Asl Toscana Centro, con il contributo di un volontario del servizio civile, mette a disposizione […]

Author: LDONOFRIO

Inflazione: con il tasso a questo livello le ricadute per le famiglie saranno di 2.741,60 euro annui. A sostenere il peso maggiore sono le famiglie meno abbienti.

Ulteriori segnali di miglioramento sul fronte dei prezzi: il tasso di inflazione a febbraio si attesta al +9,2% su base annua, +0,3% su base mensile. Un rallentamento della crescita dei prezzi determinato dalla frenata dei costi energetici (i regolamentati passano da -12% a -16,7%, i non regolamentati dal +59,3% al +40,8%), ma sostenuto dall’accelerazione sul […]

Author: LDONOFRIO

Naufragio migranti: accertare le responsabilità degli inammissibili ritardi ed errori. Il Governo avvii politiche nuove per le migrazioni e l’accoglienza improntate, prima di tutto, alla salvaguardia e al rispetto delle persone.

Sono passati oltre tre giorni dal tragico naufragio sulla spiaggia di Cutro e ora emergono con forza i primi elementi per fare chiarezza sul tragico ritardo dei soccorsi. La Guardia Costiera ha spiegato ieri che l’operazione di ricerca del barcone, già individuato da un velivolo di Frontex (Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera) […]

Author: LDONOFRIO

Siccità: Governo e cittadini facciano la loro parte. Il primo attuando piani per razionalizzare l’utilizzo dell’acqua e rendere la rete più efficiente; i secondi adottando strategie antispreco.

Sono allo studio del Governo misure per fronteggiare l’emergenza siccità, sempre più vicina. Secondo il CNR – Consiglio nazionale delle ricerche, una percentuale fra il 6% ed il 15% della popolazione italiana vive ormai in territori esposti ad una siccità severa o estrema. La situazione non potrà che peggiorare con l’avvicinarsi della stagione estiva. Dal Po al […]

Author: LDONOFRIO

Istat: la fiducia dei consumatori in aumento non tragga in inganno. Nel Paese continuano a crescere le disuguaglianze e sempre più famiglie sono costrette a rinunce e sacrifici.

A febbraio l’Istat sima un aumento dell’indice relativo al clima di fiducia dei consumatori, che passa da 100,9 a 104. Rimane stabile, invece, l’indice relativo alla fiducia delle imprese. Un dato che, come avvenuto per l’andamento del tasso di inflazione, non deve trarre in inganno. La situazione di parziale miglioramento, dovuta principalmente all’attenuazione dei rincari […]

Author: LDONOFRIO

CONFRONTO FEDERCONSUMATORI TOSCANA – ESTRA ENERGIE SU PREZZI ENERGIA E TUTELA UTENTI

Venerdì 24 febbraio 2023 si è tenuto un incontro tra la nostra Associazione e il management delle società Estra Spa ed Estra Energie. Il confronto si è reso necessario dopo che la nostra Associazione, attraverso le proprie sedi provinciali, ha raccolto numerose segnalazioni di cittadini i cui bilanci familiari sono ormai stremati dal peso dei […]

Author: LDONOFRIO

Saldi: si prevede una stagione “magra” per i saldi 2023, con una spesa media inferiore del 3% rispetto al 2022. Crisi, rincari e Black Friday frenano la corsa agli acquisti.

Come ad ogni inizio anno, si avvicina la stagione dei saldi. In alcune regioni (Sicilia e Basilicata) le vendite promozionali prenderanno il via il 2 gennaio, in quasi tutto il resto d’Italia partiranno, invece, il 5 gennaio. L’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori stima una stagione “magra” per i saldi invernali: appena il 24% delle famiglie approfitterà delle vendite […]

Author: LDONOFRIO

Energia: ARERA aggiorna le tariffe dell’energia elettrica che diminuisce del -19,5%. Nell’anno scorrevole, la spesa ammonterà comunque al +67% rispetto all’anno precedente. Necessarie misure urgenti del Governo.

L’Autorità per l’Energia ha aggiornato le tariffe dell’energia elettrica per il primo trimestre 2023: con il nuovo anno arrivano notizie incoraggianti per le famiglie, poiché il costo dell’energia elettrica, infatti, finalmente torna a scendere, dopo i forti aumenti registrati nel corso del 2022. Questo solo per quanto riguarda l’elettricità: per gli aggiornamenti delle tariffe relativa […]

Author: LDONOFRIO

Panettoni e pandori non mancheranno sulle tavole natalizie, ma i prezzi lievitano del +8% rispetto al 2021. Tra nuove ricette e rivisitazioni, i re delle feste rimangono sempre il panettone e il pandoro classici.

Le festività natalizie sono alle porte e le persone cominciano ad organizzarsi per ospitare parenti e amici per la cena della vigilia o il pranzo di Natale. Gli ospiti che non mancheranno di certo sulle tavole natalizie sono il panettone e il pandoro: come ogni anno l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha realizzato un’indagine sui costi dei […]

Author: LDONOFRIO

Manovra: Federconsumatori chiede un maggiore impegno per le famiglie. La misura sugli extraprofitti delle aziende energetiche deve essere migliorata.

Dopo un’intera campagna elettorale condotta sulle note della lotta agli extraprofitti delle aziende che producono e vendono energia elettrica e gas metano, alla prova dei fatti, ovvero alla stesura della manovra finanziaria, le promesse sono state drasticamente ridimensionate. Infatti, per coprire parte degli interventi contro il caro bollette attraverso le risorse derivanti dagli extraprofitti, il Governo Meloni, nella bozza di Legge di bilancio 2023, […]