Author: LDONOFRIO

Inflazione e acquisti. buone pratiche in Toscana!

L’avvicinarsi del periodo natalizio e l’abitudine a spendere un po’ di più avrà per le famiglie un peso economico rilevante. Recentemente l’ISTAT ha diffuso il dato dell’inflazione che in Toscana risulta essere pari al 12,2% (la media nazionale si assesta all’11,8%). Quello che più rileva è l’aumento dei prezzi dei beni alimentari che raggiunge un […]

Author: LDONOFRIO

Manovra: inconcepibile e dannoso l’innalzamento a 60 euro della soglia per i pagamenti con Pos. Così si favorisce l’evasione e si limita la libertà dei cittadini.

Sono molte le carenze e le incongruità della manovra di bilancio del Governo, che abbiamo sottolineato nei giorni scorsi. Ma, leggendone il testo completo, sono sbucate fuori altre misure pessime, come quella che modifica la soglia minima dei pagamenti Pos, quella sotto la quale sarà consentito all’esercente rifiutare un pagamento tracciabile. Finora esercenti e attività di […]

Author: LDONOFRIO

Indagine su indebitamento dei cittadini in Toscana. Compila il questionario!

Federconsumatori Toscana e IRES Toscana hanno elaborato un questionario anonimo per indagare il grado di indebitamento delle famiglie in Toscana. Gli effetti sociali ed economici prodotti dall’emergenza sanitaria e dalla crisi energetica stanno mettendo a dura prova la capacità delle famiglie di far fronte agli impegni economici relativi ai finanziamenti. Tuttavia,  lo stesso mercato del […]

Author: LDONOFRIO

Dl Aiuti quater: misure ancora troppo deboli e inadeguate, soprattutto sul fronte dell’energia. Il Governo ascolti le Associazioni dei Consumatori per conoscere quali sono i problemi e le esigenze dei cittadini.

Gli annunci dei giorni scorsi, a partire da quelli del Presidente del Consiglio, che promettevano risposte forti sul caro bollette suscitando una certa curiosità e qualche attesa, sono stati smentiti dai contenuti del Decreto Aiuti quater. Il Decreto, che contiene misure che poco c’entrano con il termine “aiuti”, relega il contrasto del caro bollette al margine del provvedimento. Le risorse stanziate, che coprono i mesi […]

Author: LDONOFRIO

Vinted: l’AGCM, su segnalazione di Federconsumatori, sanziona l’azienda per pratiche commerciali scorrette. Carente l’informativa sui costi aggiuntivi.

L’Antitrust, su segnalazione della Federconsumatori, dopo un articolato procedimento istruttorio, ha multato Vinted per 1,5 milioni di euro. La piattaforma, utilizzata da molti cittadini per vendere oggetti tra privati, è stata infatti giudicata dall’Autorità colpevole di aver diffuso informazioni ingannevoli e fuorvianti in merito ai costi delle operazioni di compravendita. Nel dettaglio, attraverso numerosi spot […]

Author: LDONOFRIO

Registro Pubblico delle Opposizioni: l’indagine Federconsumatori dimostra che il nuovo strumento è ancora inefficiente. Il 98,5% degli iscritti riceve ancora telefonate indesiderate.

Dopo un lungo, complesso e sofferto iter burocratico, l’estate scorsa è finalmente entrato in vigore il nuovo Registro Pubblico delle Opposizioni. Il servizio ora consente di iscrivere anche le numerazioni di telefonia mobile e annulla tutti i consensi al trattamento dei dati personali rilasciati in precedenza. In questi mesi le sedi Federconsumatori hanno tuttavia ricevuto […]

Author: LDONOFRIO

Gas: bolletta in calo del 12,9% per i consumi effettuati a ottobre, in base al nuovo metodo di aggiornamento mensile. Un dato positivo, ma è ancora presto per tirare un sospiro di sollievo.

ARERA ha aggiornato oggi le tariffe del gas per i clienti sul mercato tutelato, per la prima volta su base mensile come spesso sollecitato da Federconsumatori,. La famiglia tipo, per i consumi effettuati nel mese di ottobre, riceverà, stando ai dati di ARERA, una bolletta con una riduzione del -12,9% rispetto al costo del III […]

Author: LDONOFRIO

Mutui: con il nuovo rialzo dei tassi crescono ancora i costi di prestiti e mutui. Per chi ha stipulato un mutuo a tasso variabile la rata, rispetto a settembre, potrebbe crescere anche di 188,72 euro.

È di ieri la notizia della decisione, da parte della BCE, di alzare ulteriormente il tasso di riferimento, di 75 punti base. Si tratta del secondo aumento consecutivo dopo quello di settembre. Un duro colpo per le famiglie che hanno sottoscritto mutui a tassi variabili, a maggior ragione dal momento che la presidente BCE Christine […]

Author: LDONOFRIO

08 Novembre 2022, la contraffazione nel settore alimentare. Partecipa all’evento!

Il Comitato lotta alla contraffazione della Camera di commercio di Firenze, in collaborazione con Federconsumatori Toscana e Confcommercio, organizza un evento sul tema della contraffazione dei prodotti alimentari rivolto a tutti i consumatori. IL FALSO DANNEGGIA TUTTI Iniziativa di educazione al consumo consapevole Martedì 8 novembre 2022 orario 17.00 – 18.00 Sala Corsi – Camera di commercio […]

Author: LDONOFRIO

Energia: le associazioni dei consumatori e le principali forze sociali del Paese chiedono di inserire nell’agenda di Governo 5 punti fondamentali e urgenti.

Si è tenuta ieri 18 ottobre l’Assemblea nazionale delle Associazioni dei Consumatori, a cui hanno partecipato oltre 4000 attivisti, per sollecitare il Governo all’adozione misure urgenti per fronteggiare i rincari sul fronte dell’energia e dei beni di largo consumo. Un incontro senza precedenti, che ha visto, al fianco dei Consumatori, la partecipazione delle principali forze sociali del Paese: le […]