Author: Federconsumatori Toscana

Fatturazione a 28 giorni: l’Antitrust rimodula le sanzioni alle compagnie telefoniche.

Finalmente si pone fine a una lunga vicenda, anche se avremmo preferito una risoluzione più severa. Dopo anni di battaglie combattute a colpi di segnalazioni, sentenze, pronunciamenti e ricorsi, l’Antitrust ha rimodulato le multe comminate alle compagne telefoniche coinvolte nella tormentata vicenda della fatturazione a 28 giorni: le ammende passano da 14,7 milioni a 12,69 […]

Author: Federconsumatori Toscana

Prezzi: l’inflazione al 5,3% determina ricadute di 1.579,40 euro annui a famiglia.

Necessarie reali ed efficaci misure a sostegno delle famiglie, da inserire già in manovra. L’Istat conferma a settembre il tasso di inflazione al 5,3%, con un aumento del +0,2% su base mensile. Il carrello della spesa si attesta, invece, al +8,1%. Con l’inflazione a questi livelli le ricadute per ogni famiglia, in termini annui, sono […]

Author: Federconsumatori Toscana

Banche: crescono le criticità sul trasferimento di molti correntisti da Banca Intesa a Isybank.

Riaprire i termini per chi non vuole aderire. Come purtroppo avevamo previsto, stanno emergendo numerose criticità sulla vicenda del “trasferimento” di molti correntisti di Intesa Sanpaolo alla banca digitale Isybank. Un’operazione condotta in modo discutibile, soprattutto per quanto riguarda la gestione dell’informazione agli utenti. La banca, infatti, ha iniziato a inviare comunicazione del passaggio dal […]

Author: Federconsumatori Toscana

Prezzi: lo spot del carrello tricolore non basta.

Nell’incontro con il ministro abbiamo chiesto misure concrete ed efficaci per sostenere le famiglie in questa fase difficile. Oggi, nell’ambito dell’incontro del Cncu alla presenza del ministro Urso, abbiamo richiesto al Governo interventi più incisivi e coraggiosi per sostenere le famiglie e aiutarle a fronteggiare i forti rincari in atto. Non basta, infatti, mettere a […]

Author: Federconsumatori Toscana

Energia: il Governo metta uno stop al percorso farsa della fine tutela nel mercato del gas.

Troppa confusione, poche tutele. Urgente disporre la proroga almeno di un anno. Come abbiamo denunciato più volte, l’inizio del percorso che porterà alla fine del servizio di maggior tutela nel settore del gas è iniziato nel peggiore dei modi, all’insegna dell’improvvisazione, di comportamenti erratici delle aziende e dello spregio dei più elementari diritti dei consumatori. Gli utenti del servizio di maggior tutela stanno […]

Author: Federconsumatori Toscana

Energia: la bolletta dell’energia elettrica cresce del +18,6% nel IV trimestre.

Necessari interventi mirati e una proroga del mercato tutelato. Come ogni trimestre l’Autorità per l’Energia ha aggiornato le tariffe dell’energia elettrica per i clienti sul mercato tutelato. Il sensibile aumento prospettato rappresenta una vera e propria doccia fredda e solleva grandi preoccupazioni per quello che potrà avvenire nei prossimi mesi. Nel quarto trimestre 2023 la […]

Author: Federconsumatori Toscana

Prezzi: il patto anti-inflazione? Solo un’operazione di facciata.

Necessario colpire le speculazioni e tassare gli extraprofitti, per ricavare risorse da redistribuire alle famiglie con azioni di sostegno efficaci. La firma del patto anti-inflazione avvenuta oggi ha sugellato, di fatto, un’alleanza tra Governo e imprese che si configura più come uno spot pubblicitario che come una reale misura di aiuto alle famiglie. Tutt’altro che […]

Author: Federconsumatori Toscana

Eurovita: la vicenda dei risparmiatori coinvolti si avvia verso il lieto fine.

Dal 1 novembre sarà possibile di nuovo esercitare il diritto di riscatto, ma attenzione ai tassi. Il 26 settembre IVASS ha incontrato le Associazioni dei Consumatori per fornire le notizie in merito all’andamento dell’operazione di salvataggio della compagnia Eurovita. Le comunicazioni offerte danno ampie conferme sul buon esito della vicenda, come auspicato e richiesto fin […]

Author: Federconsumatori Toscana

Caro-voli: bene l’Antitrust, che indaga su Ryanair per abuso di posizione dominante.

Meno bene il Ministero, che fa dietrofront sulla norma contestata dalla compagnia. L’Antitrust accende il faro, l’ennesimo, su Ryanair. La compagnia, già nell’occhio del ciclone a causa della sgradevole polemica del suo CEO e, ancor prima, per l’assurdo livello dei prezzi raggiunti sulle sue tratte, per viaggiare con servizi minimi (che per prima Federconsumatori ha […]

Author: Federconsumatori Toscana

Scuola: inaccettabile il ritardo nel mancato rinnovo dell’accordo con l’ANPI.

Il Ministero dell’Istruzione deve ripristinare al più presto l’insegnamento dei valori della Resistenza su cui si basa la Costituzione. La vicenda del mancato rinnovo della convenzione tra Ministero dell’istruzione e ANPI, assume tratti sempre più grotteschi e paradossali. Bocciate le giustificazioni, un po’ goffe, del Ministro, che si appella alla facoltà di sottoscrivere accordi con […]