Author: Federconsumatori Toscana

Energia: via al bonus quasi automatico. Necessario l’Isee per accedere all’agevolazione.

“Acqua, luce e gas: bonus automatico per 2,6 milioni di famiglie in disagio economico, ottenendo l’Isee”. Così esordisce la nota odierna dell’Arera in merito alla controversa vicenda dell’automatismo dei bonus sociali che molti cittadini attendono dal 1 gennaio di quest’anno. L’8 gennaio è intervenuto il Garante della Privacy, mettendo in stand by tale operazione: da […]

Author: Federconsumatori Toscana

Aceto balsamico: no al tentativo di mettere in discussione i rigidi standard qualitativi di un’eccellenza del Made in Italy. Sarebbe un pericoloso precedente verso la demolizione del sistema di tutela di Dop e Igp.

L’Aceto Balsamico di Modena è una delle eccellenze universalmente riconosciute del Made in Italy. Ha una produzione certificata di oltre 97 milioni di litri l’anno, con un fatturato al consumo che raggiunge 1 miliardo di Euro. Le aziende associate al Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP sono 50, tra di esse figurano marchi storici […]

Author: Federconsumatori Toscana

Telecomunicazioni: il Piano Voucher sta mostrando tutte le criticità che Federconsumatori aveva previsto. Inaccettabili le lacune informative sui tempi di erogazione.

All’indomani dell’entrata in vigore del cosiddetto Piano Voucher, con cui il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato agevolazioni per l’accesso a internet in banda ultra larga alle famiglie meno abbienti abbiamo segnalato, attraverso una nota formale trasmessa al Dicastero stesso, le innegabili criticità e gli aspetti quantomeno discutibili dell’intera iniziativa. Come avevamo previsto, si stanno […]

Author: Federconsumatori Toscana

Tlc: la sanzione Antitrust per lo “sconto Coronavirus” dimostra la scorrettezza delle condotte di Sky già denunciata da Federconsumatori. Il diritto degli utenti alla trasparenza non può essere calpestato.

Quasi un anno fa, nelle prime settimane di lockdown, abbiamo messo in evidenza la questione dell’interruzione delle competizioni sportive causata dall’emergenza sanitaria, in seguito alla quale numerosi utenti hanno lamentato di dover pagare abbonamenti sulle pay tv diventati inutilizzabili. Dopo diverse pressioni, Sky ha offerto il cosiddetto “sconto Coronavirus” sui pacchetti sport, che tuttavia poteva […]

Author: Federconsumatori Toscana

Turismo: Norwegian Air vicina al fallimento. I passeggeri che attendono il rimborso scrivano al commissario straordinario entro il 24 febbraio. Federconsumatori a disposizione per informazioni o assistenza.

Norwegian Air sempre più vicina al fallimento: la compagnia aerea low-cost, la cui attività è stata messa in dura crisi a causa della pandemia è stata posta in amministrazione straordinaria. Il 7 dicembre 2020 è stato nominato commissario straordinario Kieran Wallace: a lui spetterà il compito di analizzare se ci sono i presupposti per continuare […]

Author: Federconsumatori Toscana

Telecomunicazioni: un primo passo avanti di AGCom verso il blocco dei servizi a sovrapprezzo. Misure troppo morbide che rischiano di risultare inefficaci.

Nei mesi scorsi Federconsumatori ha partecipato alla consultazione pubblica indetta da AGCom sul blocco dei servizi a sovrapprezzo nella telefonia mobile, scaturita da una battaglia che da anni portiamo avanti contro quelle che si configurano a volte come vere e proprie trappole per sottrarre credito agli utenti. A chiusura del procedimento l’Authority ha pubblicato la […]

Author: Federconsumatori Toscana

Clubhouse: molti i dubbi sulla sicurezza dei dati raccolti dal social network del momento. Federconsumatori segnala a Garante Privacy, AGCM e AGCOM gli aspetti più critici in tema di privacy e correttezza delle condotte commerciali.

È il social più chiacchierato del momento: aggiornamenti, approfondimenti, rassegne stampa e persino riunioni di redazione e corsi passano per le stanze di Clubhouse. Nonostante l’accesso sia ancora limitato (bisogna disporre di un dispositivo iOS e si accede solo su invito) l’ambito social sta prendendo sempre più piede e proprio l’idea di “esclusività” che lo […]

Author: Federconsumatori Toscana

Energia: in grave ritardo sulla campagna di informazione sulla fine del mercato tutelato e sull’avvio dell’automatismo dei bonus sociali. Chiediamo un incontro urgente ad Arera.

Prosegue il percorso verso l’abolizione del mercato di maggior tutela nel settore dell’energia. A staccare la spina del mercato tutelato a gennaio sono state circa 200 mila pmi, presto anche le famiglie saranno obbligate a passare al mercato libero: entro il 1 gennaio 2022, salvo ulteriori rinvii. Per informare su tale passaggio e per sgomberare […]

Author: Federconsumatori Toscana

Antitrust: Facebook questa volta si adegui. Gli utenti hanno diritto a riceve informazioni chiare, ma soprattutto complete su come vengono utilizzati i propri dati.

Facebook di nuovo nel mirino dell’Antitrust, che ha comminato una multa di 7 milioni di euro all’azienda “per non aver ottemperato alle indicazioni di rimuovere la pratica scorretta sull’utilizzo dei dati degli utenti e non aver pubblicato la dichiarazione rettificativa richiesta dall’Autorità”. A dicembre 2018 l’AGCM aveva rilevato come Facebook Ireland Ltd. e la sua […]

Author: Federconsumatori Toscana

Antitrust: bene l’istruttoria nei confronti di Facile.it. Necessario un controllo a 360° sui comparatori online.

Bene l’istruttoria dell’Antitrust nei confronti di Facile.it Broker di Assicurazioni e Facile.it Mediazione Creditizia per presunte pratiche commerciali scorrette. Una società che non è nuova a episodi di scarsa trasparenza e da tempo solleva dubbi circa i criteri secondo cui viene effettuata la comparazione. Il prezzo finale è sicuramente molto importante, ma non sempre è […]