Author: Federconsumatori Toscana

Vicenda diamanti: La Federconsumatori Toscana a tutela dei cittadini coinvolti

Sono molti i cittadini che ci stanno chiamando allarmati, in queste ore, dopo aver appreso la notizia del decreto di sequestro preventivo eseguito nell’ambito dell’inchiesta sulla vendita di diamanti a risparmiatori e investitori. Federconsumatori Toscana rappresenta ad oggi già oltre 80 risparmiatori che avevano investito in diamanti, pensando di avere fatto un buon investimento si […]

Author: Federconsumatori Toscana

Banche: basta con gli slogan, si agisca concretamente a tutela dei risparmiatori truffati che ancora attendono i rimborsi.

Lo show dei Vice Premier tenutosi nei giorni scorsi a Vicenza testimonia, ancora una volta, il clima da perenne campagna elettorale alimentato dal Governo, più intento a promuovere la propria immagine ed a raccogliere consensi piuttosto che a risolvere i problemi dal Paese. La vicenda del risparmio tradito e dei truffati dalle banche venete è […]

Author: Federconsumatori Toscana

Fondo risparmiatori: è un preciso dovere del Governo rendere noti i contenuti dei rilievi UE

Abbiamo appreso da alcune anticipazioni della stampa, nonché dal dibattito parlamentare, che sarebbe giunta all’attenzione del Governo una lettera in cui l’UE solleva dei rilievi in relazione al Fondo indennizzi per i risparmiatori. Avevamo già avanzato in passato dei dubbi relativi ad alcune criticità sul fondo in oggetto, in particolare in rapporto ad una possibile […]

Author: Federconsumatori Toscana

Reddito di cittadinanza: inspiegabile la mancata estensione del bonus idrico ai percettori e la discrepanza con il livello di reddito ISEE per accedere alle agevolazioni su energia e gas

La Federconsumatori ha scritto oggi una lettera ufficiale al Presidente e ai Componenti della XI Commissione Lavoro pubblico e privato, previdenza sociale in relazione alla conversione del DL sul Reddito di cittadinanza, esprimendo alcune osservazioni rilevanti per i cittadini che renderebbero maggiormente equo il provvedimento. “Osservazioni che – scrive il Presidente Emilio Viafora – auspico […]

Author: Federconsumatori Toscana

VIII Congresso Nazionale della Federconsumatori “Un presente che è già futuro”.

Il nostro Congresso coincide con i 30 anni della fondazione della Associazione. Anni in cui sono cambiate tutte le coordinate, le gerarchie valoriali e le grandi narrazioni collettive che hanno segnato la vicenda storica del Novecento. Cambiamenti, così profondi e radicali, hanno determinato l’azione e l’agire fattuale, oltre che politico-programmatico della Federconsumatori. Oggi ci troviamo […]

Author: Federconsumatori Toscana

Vendita auto: smascherato il cartello sulla definizione dei prezzi attuali e futuri. L’Antitrust multa per 678 milioni di Euro i principali operatori.

Riteniamo positivo l’intervento dell’Antitrust che, a conclusione dell’istruttoria avviata nei confronti delle principali captive banks e dei relativi gruppi automobilistici operanti in Italia nel settore della vendita di autoveicoli mediante prodotti finanziari, ha comminato una multa da 678 milioni di euro. Le case automobilistiche e società finanziarie coinvolte sono state ritenute dall’AGCM responsabili di aver […]

Author: Federconsumatori Toscana

Author: Federconsumatori Toscana

Banca Etruria, respinto il ricorso contro chi certificò i bilanci. La rabbia di Federconsumatori Toscana

Banca Etruria: nei mesi scorsi Federconsumatori Toscana ha intrapreso una azione giudiziaria contro la società che ha certificato i bilanci (la Pricewaterhouse Coopers, uno dei quattro colossi mondiali del settore) per “gravi responsabilità, negligenze ed omissioni”, con l’obiettivo di ottenere altri rimborsi per i risparmiatori (l’azione è stata sottoscritta da circa 1.800 persone, in maggioranza […]

Author: Federconsumatori Toscana

Fondo di ristoro per i risparmiatori: grande soddisfazione per l’accoglimento delle proposte di modifica al testo di legge presentate al MEF. Ora attendiamo che si concretizzino al più presto.

Federconsumatori esprime soddisfazione per l’accoglimento delle proposte di modifica al testo della Legge di Bilancio per l’anno 2019, presentate nella mattinata odierna dal Presidente Emilio Viafora all’On. Villarosa, Sottosegretario al Ministero dell’Economia. Facendosi portavoce delle numerose perplessità manifestate dai risparmiatori, Federconsumatori ha presentato alcune proposte di sostanziale modifica all’assetto del Fondo, così come previsto dal […]

Author: Federconsumatori Toscana

Fatturazione a 28 giorni: bene la pronuncia del Tar Lazio che obbliga gli operatori di Tlc a rimborsare gli utenti. Confermati e garantiti i diritti dei consumatori.

Il Tar del Lazio ha confermato che entro il 31 dicembre 2018, Tim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb dovranno rimborsare in bolletta i giorni illegittimamente erosi agli utenti a seguito della fatturazione a 28 giorni. Annullate, invece, le sanzioni comminate dall’AGCOM agli operatori di Tlc (1,1 milione di Euro a testa, per un totale di […]